Concetta D'Orazio

Queste pagine

Pagine

  • Home page
  • Tanto per dire
  • La penna indipendente
  • Nero di memoria
  • Biografia ragionata
  • Abruzzo
  • Pagina informazioni
Visualizzazione post con etichetta Saette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saette. Mostra tutti i post

martedì 13 giugno 2017


Pubblicato da Concetta D'Orazio alle 06:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Saette, Scrittura, Scrivo in corsivo

mercoledì 31 maggio 2017


Pubblicato da Concetta D'Orazio alle 23:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Saette
Pubblicato da Concetta D'Orazio alle 11:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Saette

Pubblicato da Concetta D'Orazio alle 07:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Saette

Pubblicato da Concetta D'Orazio alle 03:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Saette
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)


Privacy e cookie.

Questo blog è ospitato dalla piattaforma Blogger di Google e si serve dei cookie per fornire servizi.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie.

In questa pagina troverai ulteriori informazioni su cookie e privacy.

Bilinguismo




Filologia e discussioni sulla lingua

Lingua italiana in agonia

Sullo stile di scrittura

Erre di refuso

Virgola con brio

La solitudine policroma delle parole

Di scrittura, di trasporto artistico e di esercizio

I puntini di sospensione e la sospensione dei puntini

La - d - eufonica, la sua triste sorte

Addolcire i sassi: metamorfosi di una scrittura

E come editing

Scrivere aiuta a leggermi

Sulla natura mutevole della consecutio temporum e sul dislivello temporale delle idee. - Il periodo ipotetico

Augěo, auxi, auctum...scrībĕre

Editing: un lavoro necessario?

Modulare la voce: dalla προσῳδία all'accentus

L'italiano al tempo del Web

La grammatica può aspettare


Latino e greco antico

Il latino, mai più vivo di adesso

Latino, italiano e la Social espressione

La condivisione veloce delle informazioni

Sfumature originarie di significato. Cum dividere

Augěo, auxi, auctum...scrībĕre

Le parole che non mi permetto di utilizzare con troppa leggerezza

Non declinatelo, per favore

Modulare la voce: dalla προσῳδία all'accentus

Quando le lingue classiche ci aiutano: αὐτός, ἐκεῖνος, οὗτος

Abruzzese, διάλεκτος, lingua


Come nasce Nero di memoria

La storia (parte uno) - La fame e le patate

Abruzzo (parte due) - Il dialetto nel cuore - La spasetta

Abruzzo (parte due) - Il dialetto nel cuore - La cìtilanze

Lettere a Memena

Un ringraziamento


Debolezze di predicato

Le lettere non si contano

Controlli

Spreco di esclamativi

Quando si dice l'inizio della fine (incipit)

Quelle virgole

Silenzio



FUORI DAL LIBRO


Da un'idea di Antonella Sacco, Roberto Bonfanti, Mario Pacchiarotti e Concetta D'Orazio:

FUORI DAL LIBRO, un componimento a più mani che nasce sul social.

Prefazione - Il nostro esperimento di scrittura a più mani.

I capitolo - Personaggi smarriti

II capitolo - Le storie

III capitolo - Cappa e spada


Da "Autori sul web"

Dal blog di Roberto Bonfanti

Da "Blog in tour"

Dal blog di Antonella Sacco







Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • Abruzzo: modi di dire, proverbi ed espressioni in dialetto.
    Cari lettori abruzzesi e simpatizzanti d'Abruzzo, come molti di voi sanno, nell'articolo dedicato alle parole in lingu...
  • Sfumature originarie di significato - Cum dividere
    Quante volte al giorno condividiamo? Foto, immagini, link e chi più ne ha più ne metta. Il verbo condividere è forse uno di quelli ...
  • (senza titolo)
    E verrà il silenzio ad ascoltare i miei ragionamenti. Verrà il silenzio a consolare le acque segrete che scivolano leggere, fino alle...
  • Calendario dell'Avvento d'Abruzzo - Domenica 19 dicembre 2021
    Nel Calendario dell'Avvento d'Abruzzo , edizione 2021 , apriamo la casellina di domenica 19 dicembre . Ricordiamo un cibo che sicura...
  • Eruditus, πολυμαθής, erudito.
    Erudita è la persona che possiede numerose conoscenze nell'ambito di una disciplina o anche in diversi campi del sapere.  Il termine er...
  • Riflessioni a tempo - Solitudini
    Ipocrisia di oggi, a sfogo di solitudini antiche.
  • 21 dicembre - Il baccalà
    Il pensiero è automatico. Siamo al 21 dicembre e non possiamo non aver pensato all'alimento principe per la cena della Vigilia: il ...
  • 2 dicembre - La callare e lu callarucce
    Venerdì, 2 dicembre 2016 Cari amici, benvenuti anche oggi all'appuntamento con il Calendario dell'Avvento d'Abruzz...
  • La casa museo di Ignazio Silone, a Pescina
      Ignazio Silone,  pseudonimo di Secondino Tranquilli, nacque nel 1900, nella Marsica, nel paese di Pescina dei Marsi (AQ).  Figlio di un co...
  • Le "pizzelle" abruzzesi
      Per noi abruzzesi forti e gentili non esiste festa, compleanno, Natale, Pasqua, cerimonie e matrimoni, senza le pi...

Archivio blog

  • ▼  2024 (7)
    • ▼  ottobre (3)
      •  
      • Colori di ottobre
      • Eruditus, πολυμαθής, erudito.
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2023 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
  • ►  2022 (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (25)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  aprile (5)
  • ►  2020 (40)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (41)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (9)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (41)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (81)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (199)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2014 (103)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (56)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (18)


Concetta D'Orazio
Visualizza il mio profilo completo


DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autrice non è responsabile di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo blog.

Pescina - Casa natale di Ignazio Silone

Pescina - Casa natale di Ignazio Silone

Post in evidenza

È vietata la riproduzione di contenuti e immagini da questo blog.


I pertugi dell'anima

Mi impegno a rimanere esile

Prometto dolcezza

La fragranza dell'assenza

Sentimento di presenze e di fragranze

Dimenticare il cibo

Digiunare per amore

Le sue gambe

Le mie donne

La protagonista

Paola

Marco

Flavietta e Fortunata

Sono sola

L'eleganza della solitudine

Il vino


Gli allori

Lo specchio

L'imitazione pedissequa

L'ombra

Solitudini

Recidiva

La sagoma

Gentilezza

Furto

La verità

Saltelli

Esperienza indifferenziata

Ipocrisia ed onestà

L'azione

Scuse

Ideali

Parole a perdere

Baciata

La firma

Radici sradicate

Nuove clientele

Filantropia

Il buio

Miseria

Il buon banale

Distratte distrazioni

Le righe dell'età

Il naso

A pancia piena

L'idea

Finzione

Piango ma rido

La penna

L'ingenuità

La spontaneità

Gli anni

La cipolla

Coincidenze

Pensieri fra i denti

L'uva

Libertà

Silenzi

Credici

Prediche e colazioni

Un paio di occhiali

La pazienza

Le foto delle età

Consigli di lettura

L'ignoranza

Mentire

Il ritegno

La coda

Non rivolgere parola

Dignità

Decenza

Il viso

Causa e inizio

Apparenza

Pane e bugie

Intelligenza

Menzogna

Metà delle menzogne

Odore e intelligenza

Disperazione e falsità

Vita propria

Gli errori

La sensibilità


Altopiano delle Cinque Miglia

Altopiano delle Cinque Miglia

Atri

Atri

Brittoli

Brittoli

Bominaco, Peltuinum

Bominaco, Peltuinum

Casalincontrada

Casalincontrada

Castelli

Castelli

Castelvecchio Calvisio

Castelvecchio Calvisio

Corvara

Corvara

La costa adriatica abruzzese

La costa adriatica abruzzese

La costa dei Trabocchi

La costa dei Trabocchi

Lago di Scanno

Lago di Scanno

Massa d'Albe - Alba Fucens

Massa d'Albe - Alba Fucens

Montenerodomo (Iuvanum)

Montenerodomo (Iuvanum)

Rocca Calascio

Rocca Calascio

Roccamorice

Roccamorice

Roccacaramanico

Roccacaramanico

Roccaraso, Rivisondoli, Barrea, Opi, Pescasseroli

Roccaraso, Rivisondoli, Barrea, Opi, Pescasseroli

Roccascalegna

Roccascalegna

Sant'Eusanio del Sangro

Sant'Eusanio del Sangro


Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio

Scanno e dintorni

Scanno e dintorni

Schiavi d'Abruzzo

Schiavi d'Abruzzo

Serramonacesca

Serramonacesca

Sulmona

Sulmona

Sulmona - Eremo S.Onofrio

Sulmona - Eremo S.Onofrio

Sulmona - Santuario Ercole Curino

Sulmona - Santuario Ercole Curino

Trabocco di Punta Isolata - Rocca San Giovanni

Trabocco di Punta Isolata - Rocca San Giovanni

Trabocco Turchino - San Vito Chietino

Trabocco Turchino - San Vito Chietino

VIllalago

VIllalago



Klagenfurt, Villach, Velden

Klagenfurt, Villach, Velden

Innsbruck

Innsbruck

Salisburgo

Salisburgo


Chamonix

Chamonix

Lione e Perouges

Lione e Perouges

Parigi

Parigi


La Baviera dei castelli: Neuschwanstein, Linderhof

La Baviera dei castelli: Neuschwanstein, Linderhof

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera


Tradizioni e cucina

Pasta alla chitarra

Le conserve di pomodoro

I contorni sott'olio


Baccalà

Baccalà

Biscotti

Biscotti

Bocconotti

Bocconotti

Cannoncini di sfoglia al cioccolato

Cannoncini di sfoglia al cioccolato

Casetta di Pan di zenzero

Casetta di Pan di zenzero

Cavicionetti

Cavicionetti

Cheesecake ai molti formaggi

Cheesecake ai molti formaggi

Chiacchiere

Chiacchiere

Cicerchiata

Cicerchiata

Cicerchiata

Cicerchiata

Coppette con melanzane

Coppette con melanzane

Crostata al cioccolato

Crostata al cioccolato

Crostata alla crema di limone

Crostata alla crema di limone

Crostata alla crema pasticcera

Crostata alla crema pasticcera

Crostata alla marmellata

Crostata alla marmellata

Crustili

Crustili

Fiadoni

Fiadoni

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate

Involtini di pasta-pizza con verdure

Involtini di pasta-pizza con verdure

Pallotte cace e ove

Pallotte cace e ove

Pan di Spagna

Pan di Spagna

Pandoro farcito

Pandoro farcito

Pane fatto in casa

Pane fatto in casa

Parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine

Parrozzo

Parrozzo

Pizza

Pizza

Pizze e foje

Pizze e foje

Pizze e foje

Pizze e foje

Pizzelle

Pizzelle

Porchetta

Porchetta

Pupa e cavallo

Pupa e cavallo

Tiramisu

Tiramisu

Totere

Totere

Tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale

Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe


Cardone

Cardone

Conserve di pomodoro

Conserve di pomodoro

Conserve di zucchine

Conserve di zucchine

Ferro per le pizzelle

Ferro per le pizzelle

Spaghetti alla chitarra

Spaghetti alla chitarra

Patate al forno

Patate al forno

Peperoncini piccanti in olio di oliva

Peperoncini piccanti in olio di oliva




Natale in Abruzzo

Natale in Abruzzo

Etichette

  • #social (3)
  • Abruzzo (172)
  • Abruzzo Natale (18)
  • Abuzzo (2)
  • Autori a confronto (9)
  • Biografia (1)
  • Campagne abruzzesi (10)
  • Cucina (46)
  • damore&dabruzzo (5)
  • Editoria (1)
  • Europa (8)
  • Florilegio (1)
  • Greco antico (2)
  • La fragranza dell'assenza (22)
  • Lingua italiana (21)
  • Lingua latina (12)
  • Lingua latina. (1)
  • Natale (84)
  • Nero di memoria (9)
  • quarantena (2)
  • Ricordi di un tempo (1)
  • Riflessioni (43)
  • Riflessioni a tempo (56)
  • Ripropongo (1)
  • Saette (5)
  • Scrittura (35)
  • Scrivo in corsivo (10)
  • Self-Publishing (38)
  • Sette giri di donna (6)
  • Viaggi (1)

Calendario dell'Avvento 2016

Calendario dell'Avvento 2016

Calendario dell'Avvento 2016

La legna e il camino
La callare e lu callarucce
La dodde
La pasta fatta in casa
Frutta secca
Brodo ricco
La Majella
Antipasti
Colori di ieri, colori di oggi
A casa nostra
Mercatini
Il confetto
I celletti ripieni
Artigianato
I bocconotti
Gioielli d'Abruzzo
Uno scorcio nel tempo
Antichi riguardi
Scrippelle 'mbusse
La tradizione del pesce
Chitarra in concerto
Cartoline
Lungomare
Auguri

Calendario dell'Avvento 2015

Calendario dell'Avvento 2015
#calendarioavvento

Calendario dell'Avvento 2015

I fuochi per la Concezione
I biscotti
Lu cardone
I peperoni
I crustili
Le decorazioni
La sera del 7 dicembre
La Concezione
La neve
I cavicionetti
La pizze e foje
Il formaggio
Santa Lucia
Mari e monti
Il presepe
Tombolate
Regali presuntuosi
Itinerari abruzzesi
Il parrozzo
Menù della vigilia
Il baccalà
Il peperoncino
Dolcezze
Grazie!

Home

Home
Tema Semplice. Powered by Blogger.