Visualizzazione post con etichetta Riflessioni a tempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riflessioni a tempo. Mostra tutti i post

martedì 25 gennaio 2022

Riflessioni a tempo - Allenamento

La mente va tenuta allenata al pari del fisico. Come quest'ultimo si affloscia con l'inerzia, così quella si adagia sulla confusione essendo trascurata.

sabato 2 maggio 2020

La prospettiva del - dopo -

Tutti siamo abituati a pensare, a programmare, a prevedere il "dopo": dopo le ferie estive, dopo le vacanze di Natale, dopo la scuola, dopo la partita, dopo il lavoro, dopo l'estate e via dicendo. Il "dopo" è stato sempre argomento di riflessioni individuali e collettive. E, in un modo o nell'altro, abbiamo saputo gestire le incognite legate al momento successivo a quello presente. In genere, il pensiero sul "dopo" è sempre accompagnato da speranza. 
 Adesso il "dopo" è improvvisamente diventato un impegno troppo complicato da trattare. Quasi quasi preferiamo rimanere ancorati a questa attesa del niente, pur di non affrontare la paura di quel - dopo -. 
In due mesi o poco più, a me è venuta la paura del "dopo".

martedì 29 novembre 2016

martedì 21 giugno 2016

lunedì 11 aprile 2016

Riflessioni a tempo - Intelligenza

Misurate l'intelligenza delle persone sulla base del rispetto che hanno nei confronti del prossimo.

domenica 7 febbraio 2016

Riflessioni a tempo - Il viso

Quelle diagonali storte scalfite sulla pelle, quel grigio scuro insulso sul tuo viso sono il riflesso della villania dell'anima.

martedì 26 gennaio 2016

Riflessioni a tempo - Dignità

Dignità si ottiene dal rispetto.
Alcuni non conoscono gli spazi del rispetto.
Alcuni, dunque, rubano aria alla dignità altrui.

mercoledì 25 novembre 2015

Riflessioni a tempo - Non rivolgere parola

Non parlare con chi ti risponde subito: "Si, va bene".
Quello sta già abusando della tua buona fede.

mercoledì 8 luglio 2015

Riflessioni a tempo - La pazienza

Pazientare non è sempre salutare.
Consumare la pazienza altrui è esempio di maleducazione infinita.

sabato 13 giugno 2015

Letture veloci del Web. Riflessioni a tempo, patatine croccanti

Il Web, si sa, è veloce, selettivo. Il Web è anche po' presuntuoso: non ammette di perdere tempo dietro a lungaggini di testo e a testimonianze pesanti di parole.

Un giorno di inizio anno mi venne una mezza ispirazione, o forse solo una insignificante riflessione, la buttai lì. Da quel testo corto nacquero le mie Riflessioni a tempo: sono come le patatine, una tira l'altra. A volte devo proprio bloccarmi, per non proporne troppe, per non importunare troppo spesso. 

Devo mettere cura a presentarne una ogni tanto, onde evitare possibili rigurgiti di tastiera.
E insomma da gennaio, su questo blog, c'è una sezione nuova. E sì che quella prima volta, lo ricordo bene, ero infuriata. 
E infatti queste riflessioni nascono ancora oggi dalle mie sensazioni immediate, a tempo appunto.

Voi prendetele come volete, con le pinze, con i guanti, con le molle o dentro la coppetta del gelato.
Io continuerò a scriverne e questa non vuole essere una provocazione, ma solo una previsione.

Lo so che non vi importa niente.
Neppure a me.

Concetta D'Orazio

lunedì 8 giugno 2015

Riflessioni a tempo - Pensieri fra i denti

Non dite sempre quel che pensate.
Interlocutori selezionati in precedenza possono deludere, alla stregua di un seme che si incastra fra i denti.

venerdì 5 giugno 2015

Riflessioni a tempo - Coincidenze

Coincidenze che coincidono così perfettamente che quasi le penserei costruite di proposito. Le penserei.

lunedì 1 giugno 2015